Visite guidate alla Galleria dell'Accademia

Esplorare la Galleria dell'Accademia

La Galleria dell'Accademia di Firenze è una visita obbligata per gli appassionati d'arte. I visitatori sono attratti dalla sua ricca storia, dalla bellezza architettonica e dall'impareggiabile collezione di arte rinascimentale. Tra le sue attrazioni principali, il David di Michelangelo e altri capolavori che hanno affascinato milioni di persone.

Scegliete la visita guidata perfetta alla Galleria dell'Accademia

Visita guidata "Skip-the-Line" del David di Michelangelo

4.9

750+ recensioni

Inclusioni

  • Ingresso con biglietto d'ingresso alla Galleria dell'Accademia (biglietti non inclusi, circa 20€)
  • Scoprite di più su Michelangelo e la sua opera con la vostra guida professionale
  • Tour per piccoli gruppi che offre un'esperienza più privata
  • Cuffie incluse per gruppi superiori a 7 persone
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

29€

Prenota ora

Tour privato della Galleria dell'Accademia con guida a 5 stelle

5

150+ recensioni

Inclusioni

  • Biglietti "salta fila" per la Galleria dell'Accademia
  • Guida esperta a 5 stelle
  • Tour privato
  • Assistenza al punto di incontro
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

90€

Prenota ora

Firenze: Visita guidata alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria dell'Accademia

4.8

Oltre 1.500 recensioni

Inclusioni

  • Biglietti d'ingresso rapidi per entrambe le gallerie d'arte
  • Spese di prenotazione
  • Guida turistica professionale
  • Cuffie radio per ascoltare chiaramente la guida
  • Cancellazione gratuita

Miglior prezzo:

120€

Prenota ora

Pianificazione della visita

Biglietti e prenotazioni

È consigliabile assicurarsi i biglietti in anticipo, data la popolarità del museo. Le prenotazioni online consentono di evitare lunghe code e garantiscono l'ingresso a un orario specifico. I prezzi dei biglietti variano e sono disponibili tariffe ridotte per gruppi di età e categorie specifiche. Per comodità, controllate se vengono offerti biglietti combinati con altre attrazioni vicine. Ricordate che il museo può essere molto affollato, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta.

Biglietti e prenotazioni

È consigliabile assicurarsi i biglietti in anticipo, data la popolarità del museo. Le prenotazioni online consentono di evitare lunghe code e garantiscono l'ingresso a un orario specifico. I prezzi dei biglietti variano e sono disponibili tariffe ridotte per gruppi di età e categorie specifiche. Per comodità, controllate se vengono offerti biglietti combinati con altre attrazioni vicine. Ricordate che il museo può essere molto affollato, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta.

I periodi migliori per visitarla

Per godere di un'esperienza più tranquilla, programmate la visita in orari non di punta. Arrivando la mattina presto o nel tardo pomeriggio si può evitare la grande folla. Il museo è chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio. I giorni feriali sono generalmente meno frequentati rispetto ai fine settimana. Tenete presente gli eventi culturali o le festività che potrebbero influenzare gli orari di apertura.

I periodi migliori per visitarla

Per godere di un'esperienza più tranquilla, programmate la visita in orari non di punta. Arrivando la mattina presto o nel tardo pomeriggio si può evitare la grande folla. Il museo è chiuso il lunedì, il 25 dicembre e il 1° gennaio. I giorni feriali sono generalmente meno frequentati rispetto ai fine settimana. Tenete presente gli eventi culturali o le festività che potrebbero influenzare gli orari di apertura.

Opzioni di visita guidata

Le visite guidate permettono di approfondire la conoscenza della collezione del museo. Sono disponibili diverse opzioni, tra cui tour privati e per piccoli gruppi. Le visite durano in genere da una a due ore e coprono i punti salienti come il David di Michelangelo. Alcuni tour possono includere l'accesso ad altri siti fiorentini di rilievo. Consultate le nostre offerte per trovare il tour perfetto per voi e il vostro gruppo!

Opzioni di visita guidata

Le visite guidate permettono di approfondire la conoscenza della collezione del museo. Sono disponibili diverse opzioni, tra cui tour privati e per piccoli gruppi. Le visite durano in genere da una a due ore e coprono i punti salienti come il David di Michelangelo. Alcuni tour possono includere l'accesso ad altri siti fiorentini di rilievo. Consultate le nostre offerte per trovare il tour perfetto per voi e il vostro gruppo!

Servizi ai visitatori e accessibilità

La galleria offre servizi per migliorare l'esperienza dei visitatori, come guardaroba e aree di riposo. Per le persone con difficoltà motorie sono previsti percorsi e strutture accessibili. I dettagli sull'accessibilità sono disponibili sul sito web del museo. Il supporto linguistico e il materiale informativo sono spesso disponibili in più lingue per assistere i visitatori internazionali.

Servizi ai visitatori e accessibilità

La galleria offre servizi per migliorare l'esperienza dei visitatori, come guardaroba e aree di riposo. Per le persone con difficoltà motorie sono previsti percorsi e strutture accessibili. I dettagli sull'accessibilità sono disponibili sul sito web del museo. Il supporto linguistico e il materiale informativo sono spesso disponibili in più lingue per assistere i visitatori internazionali.

Domande frequenti e suggerimenti

Quali sono le opzioni per le visite guidate alla Galleria dell'Accademia?
Quanto costano in genere le visite alla Galleria dell'Accademia?
È possibile acquistare biglietti "salta fila" per la Galleria dell'Accademia?
Quanto tempo bisogna dedicare a una visita completa della Galleria dell'Accademia?