Il sito ufficiale della Galleria dell'Accademia offre tutte le informazioni essenziali per la visita, compresi gli orari di apertura, le indicazioni stradali e un sistema di prenotazione dei biglietti facile da usare e disponibile in inglese. È possibile acquistare comodamente i biglietti attraverso la piattaforma di prenotazione partner direttamente sul sito. Si noti che i biglietti acquistati online non sono rimborsabili.
13.000+ recensioni
Miglior prezzo:
25.90€
750+ recensioni
Miglior prezzo:
29€
150+ recensioni
Miglior prezzo:
90€
La Galleria dell'Accademia è aperta dal martedì alla domenica, dalle 8.15 alle 18.50. È chiusa il lunedì, il 1° gennaio e il 25 dicembre.
Il momento migliore per visitarlo è la mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare i picchi di folla. I giorni feriali tendono a essere meno affollati dei fine settimana e la prenotazione di un biglietto "salta fila" può aiutare a massimizzare il tempo a disposizione.
I visitatori possono trovare mappe e informazioni sugli allestimenti sul sito della Galleria dell'Accademiaper orientarsi nel museo in modo efficiente e sfruttare al meglio la visita.
I biglietti per la Galleria dell'Accademia possono essere acquistati online attraverso il sito ufficiale di sito ufficiale di prenotazione. La prenotazione online è consigliata per evitare lunghe attese, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica.
La maggior parte dei visitatori dedica circa un'ora all'esplorazione della galleria, anche se gli appassionati d'arte potrebbero desiderare di fermarsi più a lungo. Il pezzo forte, il David di Michelangelo, è di solito l'attrazione principale, ma il museo ospita anche altre opere notevoli che vale la pena scoprire.
La Galleria dell'Accademia ospita la più grande collezione al mondo di sculture di Michelangelo, tra cui la celebre statua del David. La galleria presenta anche opere di altri importanti artisti come Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni.
Il sito ufficiale della Galleria dell'Accademia è disponibile in inglese, italiano, francese, tedesco, spagnolo e cinese. La piattaforma di biglietteria, invece, è disponibile solo in italiano e inglese.